Historied le ricerche Historied le documentazioni Historied la rivista

Net la collaborazione e l'acessibilità

Il sito pubblica:

studi e ricerche di storia dell'educazione documentazioni fonti riprodotte digitalmente

Il sito è:

una proposta di studi e ricerche
un centro di documentazione
una offerta di fonti digitalizzate

 

 

 

Vengono inoltre integrate banche dati bibliografiche specifiche di storia dell'educazione e più generali.

L'estensione del dominio, cioè il suffisso "net", al di là degli aspetti formali di registrazione del nome del sito, suggerisce l'auspicio dello sviluppo di una rete istoriata ovvero una rete di storia dell'educazione.
Il sottotitolo Studi e risorse, gioca con la parola risorse, intesa sia nel suo senso corrente sia nelle sue suggestioni etimologiche, come disponibilità di ricerche e documentazioni possibilmente basate su quanto indicato dalla radice source, che in alcune lingue europee significa fonte storiografica, anche col significato di qualcosa che torna in vita e diventa nuovamente disponibile all'interrogazione e all'uso.  

Periodicamente vengono elencati ed evidenziati gli ultimi materiali pubblicati che vanno a far parte delle basi di dati con una informazione-indice che ha l'apparenza di una rivista, con data e numero.
La forma "tradizionale" veste una impostazione documentaria: data bases, abstarcts, indicatori, descrittori e ricerche lessicali.

La banca dati sui manuali scolastici di prima elementare dell'ottocento italiano, con riproduzione digitale pagina per pagina,  è stata segnalata nel Best of Italian History Sites Index.
.